La festa della liberazione.
Bambini miei non avete più a disposizione i bisnonni qui che vi possono raccontare per presa diretta quello che voleva significare vivere negli anni del pre guerra e durante la guerra.
Non possono più raccontare cosa voleva dire essere giovane in quel periodo.
Mio nonno, ogni qual volta accadeva qualcosa di brutto diceva sempre "se stava meglio quando c'era Mussolini..." ma non so se lo diceva per provocazione o perché ci credeva veramente.
Chissà....
Certo è che molto è stato fatto in quel periodo e molto no.
Bambini, oggi è l'anniversario di tante libertà che voi oggi date per scontato.
Oggi, voi, siete persone libere di poter essere ciò che desiderate, di poter esprimere ciò che siete attraverso il vostro pensiero, il vostro aspetto o semplicemente attraverso le parole.
Bambini miei voi avete un'arma potentissima che si chiama libertà e avete un obbligo morale di usarla nel migliore dei modi, perché non è affatto scontata
Molti ancora non l'hanno.
La libertà non è avere un paio di ali per poter andare dove volete ma avere la possibilità di mettere radici a casa vostra.
Molto non possono.
Libertà è decidere, è lottare è apprezzare.
Avete avuto la fortuna di nascere in un paese in cui potete esprimervi, votare, leggere, informarvi, studiare, crescere e questa è libertà!
Non siete obbligati a tenere la testa piegata e guardare i piedi ma potete tenerla alzata e guardare le stelle, siete liberi.
Molti hanno lottato per certi diritti a cui oggi noi nemmeno rendiamo onore come ad esempio votare.
Promettetemi che voi voterete sempre, per favore.
Sopratutto tu Anna, che sei donna.
Oggi, abbiamo passato una splendida giornata insieme, all'aria aperta e abbiamo deciso liberamente di ridere, dare risposte ad alcune domande e creare altre domande a cui un giorno,forse daremo risposte, abbiamo scelto di fare ciò che amiamo e che ci rende felici.
Abbiamo insomma fatto una marea di cose scontate ma credetemi non lo sono affatto. Non per tutti.
Per le nuove generazioni il 25 aprile è un giorno per non andare a scuola o al lavoro (ne faccio parte anche io) ma se ci soffermiamo un attimo è una data che racchiude tanto, tantissimo.
È la data in cui è iniziata la vita come la intendete voi ora, come la conosciamo o come semplicemente la conoscerete voi.
Buona libertà bimbi miei, fatene un uso giusto di questo dono, non datelo mai per scontato e usatelo per rendere migliore questo mondo che di liberta ne ha bisogno, che urla libertà da sempre.
Buon 25 aprile.
Nessun commento:
Posta un commento